AGEVOLAZIONI FISCALI PER OPERE DA ESEGUIRE SENZA TITOLO EDILIZIO: RISPONDE L’AGENZIA DELLE ENTRATE

Agevolazioni fiscali per opere da eseguire senza titolo edilizio Risponde l'agenzia delle entrate Con la risposta all'Interpello n.287/2019, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito cosa vada predisposto laddove gli interventi edilizi di cui si richiede l'agevolazione fiscale siano riconducibili all'attività edilizia libera. Nello specifico, come puntualmente riportato all'art.6, c.1, del TU 380/2001, i seguenti interventi: a) gli interventi di manutenzione…

Leggi tutto
DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE CON AMPLIAMENTO: FINALMENTE ATTUABILE ANCHE CON LA RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA “LEGGERA”

Ristrutturazione edilizia leggera Finalmente consentita per demolizione e ricostruzione con ampliamento Indice- Premessa- Variazioni sulla definizione di ristrutturazione edilizia- Ristrutturazione edilizia "leggera" e aumento di volume- La normativaLe modifiche introdotte all'art.3 del TU 380/2001 dalla Legge n.120 del 11 settembre 2020, Conversione in legge del Decreto Semplificazioni, hanno introdotto delle variazioni significative alla definizione degli interventi edilizi, già ampiamente…

Leggi tutto
ART.37 DEL DPR 380-2001: FISCALIZZAZIONE OPPURE NO?

ART.37 DEL DPR 380-2001: FISCALIZZAZIONE OPPURE NO? Indice- Premessa- Definizione fiscalizzazione edilizia- Sanatoria edilizia- Titoli abilitativi accertamento conformità- Interventi autorizzabili- Interventi successivi alla regolarizzazioneHo l'insana abitudine di scrivere, cercando di costruire un impianto motivazionale il più possibile coerente, nel tentativo di fornire delle soluzioni o, quantomeno, delle proposte costruttive alle molteplici casistiche. In questo modo è chiaro che posso…

Leggi tutto
FISCALIZZAZIONE DEGLI ABUSI: MA CHI L’HA DETTO CHE DOPO NON E’ POSSIBILE ESEGUIRE OPERE EDILIZIE!

FISCALIZZAZIONE DEGLI ABUSI Chi l'ha detto che in seguito a fiscalizzazione non sia possibile eseguire opere edilizie Indice- Premessa- Punto di partenza- Procedure di fiscalizzazione previste dalla legge- Procedure di fiscalizzazione: suddivisione e caratteristiche- Cosa succede quando si fiscalizza- Cosa dice la magistratura- Agevolazioni fiscali/contributi e opere fiscalizzate: c'è un limite? 1. PREMESSALa questione centrale affrontata nel presente articolo verte…

Leggi tutto
NON E’ DOVUTO ALCUN SOLLECITO DA PARTE DEL COMUNE SUL RITARDATO PAGAMENTO DELLE RATE DEGLI ONERI DI COSTRUZIONE

/*! elementor - v3.10.1 - 17-01-2023 */ .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-]>a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} Ritardato pagamento oneri di costruzione Non è dovuto alcun sollecito da parte del comune per le rate degli oneri di costruzione Indice - Premessa - Il caso esaminato - La posizione del ricorrente - L'ordinanza di rimessione ed il quesito posto - Gi elementi principali…

Leggi tutto
CIRCOLARI ED INTERPELLI: QUALE E’ IL LORO VALORE ANCHE AI FINI DEL SUPEBONUS 110%

Circolari e interpelli Non è dovuto alcun sollecito da parte del comune sul ritardato pagamento delle rate degli oneri di costruzione Indice- Premessa- La voce delle SS.UU. di Cassazione sul valore delle circolari- La voce delle SS.UU. di Cassazione sul valore degli interpelliPREMESSACome anticipato in LinkedIn qualche giorno fa, dopo aver letto numerosi post che facevano riferimento al SuperBonus…

Leggi tutto
SUPERBONUS 110% e lettura di Circolari, Pareri ed Interpelli

SUPERBONUS 110% e lettura di Circolari, Pareri ed Interpelli Indice - Premessa - Il numero delle unità immobiliari nei SUPERBONUS 110% - I soggetti che possono eseguire i SUPERBONUS 110% - Conclusione Premessa Ho letto qualche giorno fa un post pubblicato su un social, che faceva riferimento ad alcuni interpelli proposti all'Agenzia delle Entrate in merito al Superbonus 110%,…

Leggi tutto
CAMBIO DI DESTINAZIONE D’USO URBANISTICAMENTE IRRILEVANTE CON OPERE: QUALE DESTINO AVEVA PRIMA DEL DL 76/2020?

CAMBIO DI DESTINAZIONE D’USO URBANISTICAMENTE IRRILEVANTE CON OPERE: QUALE DESTINO AVEVA PRIMA DEL DL 76/2020? Parlando di cambio di destinazione d'uso urbanisticamente irrilevante con opere, in questi giorni mi è stata sottoposta una verifica di una sanatoria edilizia rilasciata qualche anno fa, dove sono stati pagati quasi 50 mila euro di oblazione.Casistica giuridicamente davvero interessante.Dopo aver analizzato l'intero quadro…

Leggi tutto
RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA: CHIARIMENTI DEL MIT

RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA: CHIARIMENTI DEL MIT PARLIAMO DEL DL 76/2020, convertito in Legge 120/2020 che ha comportato una serie di modifiche - sostanziali - al concetto di ristrutturazione edilizia con o senza demolizione e ricostruzione, già ampiamente modificato ed integrato nel corso degli ultimi anni.A fronte di dette modifiche la ristrutturazione edilizia, ed in particolare alla ristrutturazione edilizia effettuata attraverso…

Leggi tutto
ONERI EDILIZI: ATTENZIONE A COME CONTEGGIATE

ONERI EDILIZI Attenzione a come li conteggiate, perchè sarete voi professionisti ad avere l'onere di allegarli alla pratica edilizia L'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato - nel 2018 - ha deciso che i professionisti e i loro clienti SONO perfettamente in grado di eseguire autonomamente i conteggi degli oneri edilizi. Quelli che più correttamente sono chiamati: oneri di urbanizzazione…

Leggi tutto