IL CONDONO EDILIZIO: NECESSITA’ DI DEFINIZIONE PER RENDERE PIU’ SICURO L’USO DELLE AGEVOLAZIONI FISCALI

Condono edilizio Serve definire per rendere più sicuro l'uso delle agevolazioni fiscalomatiche Tutti sappiamo che dal 2020 vi sono state numerose modifiche, integrazioni e restrizioni in merito all'applicazione del superbonus che hanno messo a dura prova i liberi professionisti coinvolti. Ciò nonostante molti professionisti mi hanno chiesto cosa debbono fare nel caso in cui sull'immobile oggetto di possibile superbonus…

Leggi tutto

RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA IN ZONA VINCOLATA DOPO LE MODIFICHE DEL 2022

RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA IN ZONA VINCOLATA DOPO LE MODIFICHE DEL 2022 Indice - Le definizioni attuali - Alla ricerca della ratio della norma - Ma allora prechè ci sono state le modifiche 2022   PREMESSA Questo mese di agosto, mentre stavo elaborando alcuni concetti su un particolare intervento edilizio e sulla procedura di regolarizzazione più calzante da adottare, ho riletto…

Leggi tutto

Manutenzione straordinaria, spesso confusa con ristrutturazione edilizia

MANUTENZIONE STRAORDINARIA, CONFUSA SEMPRE PIU’ SPESSO CON RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA Indice - Premessa - Cosa dicono le definizioni attuali - Come analizzare le due tipologie di intervento PREMESSA L’obiettivo di questo articolo è tentare di chiarire che non tutti gli interventi di ristrutturazione edilizia leggera, a volte spingendosi sino alla ristrutturazione edilizia pesante, sono tali ma che molti – anzi…

Leggi tutto

LA RICOSTRUZIONE DEGLI EDIFICI CROLLATI: QUANTI TIPI CI SONO E QUALE E’ LA LORO ESATTA CLASSIFICAZIONE. E AGLI ONERI EDILIZI COSA SUCCEDE?

RICOSTRUZIONE DEGLI EDIFICI CROLLATI Quanti tipi sono, qual'è la loro esatta classificazione e cosa succede agli oneri. Indice - Premessa - ART.17, C.3, LETT.D) DEL TU 380/2001 - ART.3, C.1, LETT.D) DEL TU 380/2001 e TABELLA A.2.2 LR 61/85 - E gli oneri?   PREMESSA “Secondo la giurisprudenza costituzionale, la definizione delle categorie di interventi edilizi a cui si…

Leggi tutto

PRINCIPIO DI LEGALITA’: PER ALCUNE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI “UNA LEGGENDA METROPOLITANA”

PRINCIPIO DI LEGALITA’ PRINCIPIO DI LEGALITA’: PER ALCUNE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI “UNA LEGGENDA METROPOLITANA” - Premessa - Il principio di legalità - Cosa succede in alcuni casi - Interpretazione - Il caso   Premessa Questo articolo, che ha per oggetto il principio di legalità, nasce dall'esigenza di stemperare un pizzico di rabbia per il comportamento di alcune amministrazioni pubbliche a…

Leggi tutto
registro pubblico delle opposizioni

REGISTRO DELLE OPPOSIZIONI, STOP AL TELEMARKETING – PARTE 2

Registro pubblico delle opposizioni Finalmente è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 29 marzo scorso il DPR n.26/2022, ovvero  il NUOVO REGOLAMENTO ATTUATIVO DEL REGISTRO DELLE OPPOSIZIONI. Dal 27 luglio 2022 gli utenti potranno iscrivere il proprio numero telefonico nel registro pubblico dicendo finalmente stop al telemarketing. INDICE- Chi può sfruttare questa opportunità- Come funziona l'iscrizione, il rinnovo o…

Leggi tutto

OPERE ABUSIVE FISCALIZZATE E SUPERBONUS: NESSUN PROBLEMA TRANNE…?

OPERE ABUSIVE FISCALIZZATE E SUPERBONUS: NESSUN PROBLEMA TRANNE…? PREMESSA A marzo scorso ho pubblicato due articoli sulle problemetiche correlate all'utilizzo del Superbonus 110% laddove gli edifici avessero “subito” una procedura di regolarizzazione previo utilizzo dell'art.33, 34 o 38 del TU 380/2001: la c.d. FISCALIZZAZIONE degli abusi edilizi. La questione appariva estremamente complessa per molteplici ragioni. Non ultimo per il…

Leggi tutto

ACCESSO AGLI ATTI: COSA FARE SE MANCA LA RISPOSTA DELLA PA

ACCESSO AGLI ATTI: COSA FARE SE MANCA LA RISPOSTA DELLA PA INDICE 1) PREMESSA 2) ACCESSO ORDINARIO 3) ACCESSO CIVICO 4) DIFFERENZE TRA ACCESSO CIVICO E ORDINARIO 5) SE IL COMUNE NON RISPONDE   1. PREMESSA Con l'entrata in vigore del Superbonus 110% nel 2020 i Comuni sono stati letteralmente assediati dalle richieste di copia dei documenti che fornissero…

Leggi tutto

LA GUIDA PER L’ACQUISTO DELLA TUA CASA SENZA PROBLEMI E SENZA ABUSI EDILIZI

Guida acquisto casa I nostri consigli utili per una compravendita senza problemi e abusi edilizi PREMESSA Diversi clienti, in seguito all'acquisto della loro prima casa, mi chiamano per “sistemare” abitazioni acquistate in relazione alle quali, solo dopo qualche tempo, si rendono conto essere viziate da numerosi abusi edilizi. Stiamo parlando di situazioni anche molto differenti tra loro. Di edifici…

Leggi tutto

BANCA DATI NAZIONALE SULL’ABUSIVISMO EDILIZIO

BANCA DATI NAZIONALE SULL’ABUSIVISMO EDILIZIO E' stato pubblicato il 12 marzo scorso sulla GU n.60 “Serie Generale”, il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili che ha istituito la BANCA DATI NAZIONALE SULL'ABUSIVISMO EDILIZIO (BDNAE). Link alla gazzettaBanca Dati Nazionale sull'Abusivismo Edilizio, sono davvero tutti evidenti gli obiettivi? Vediamo di scoprirlo.INDICE1 - Dove nasce la BDNAE2 - Gli scopi…

Leggi tutto