LA RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA ATTRAVERSO DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE

LA RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA ATTRAVERSO DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE POSSIBILE CHE SI SIA ANCORA FERMI A 10 ANNI FA? Abbiamo pensato molto a quale poteva essere il primo articolo da pubblicare attraverso Legislazione Tecnica considerato che esistono, anche in conseguenza del superbonus, temi davvero caldissimi. Eravamo indecisi se partire con la “fiscalizzazione”, argomento che, letteralmente, infiamma sia i libero professionisti che…

Leggi tutto

POSTI AUTO COPERTI O GARAGE

POSTI AUTO COPERTI O GARAGE Oneri per posti auto coperti, forse li hai pagati e non lo sai. Quante volte nell'arco degli ultimi 10 anni avete richiesto di costruire un edificio che comprendeva uno o più posti auto coperti, oppure dei garages collettivi ad uso di un fabbricato residenziale oppure con altra destinazione. Interrati o fuori terra non ha…

Leggi tutto

Bonus ristrutturazioni e superbonus

Bonus ristrutturazioni e superbonus In questo periodo moltissimi stanno sfruttando il Bonus Ristrutturazioni 50% oppure il SuperBonus 110%. Spesso anche per demolire e ricostruire gli edifici. Tutti sono interessati: - i privati o gli imprenditori perchè li eseguono, su uno o anche più edifici - i professionisti tecnici perchè seguono i progetti per conto dei loro clienti. Il recupero…

Leggi tutto

COSTRUZIONI IN CLASSE A in VENETO 2014-2017

COSTRUZIONI IN CLASSE A in VENETO 2014-2017 Hai costruito un edificio in Classe Energetica “A” nel periodo 2014-2017 in Veneto, oppure hai richiesto un permesso di costruire nello stesso periodo? Con ogni probabilità hai pagato almeno il 15-30% di oneri edilizi in più al Comune, di cui puoi chiedere la restituzione. Sei: - un privato e ti sei costruito la…

Leggi tutto

DECRETO SEMPLIFICAZIONI E SUPERBONUS: VERA AGEVOLAZIONE O AUTODENUNCIA?

DECRETO SEMPLIFICAZIONI E SUPERBONUS Vera agevolazione o autodenuncia? Indice - Premessa - Cosa prevede la norma - Cosa ne consegue - Il potere di controllo del comune sulla CILA - Cosa può succedere - Cosa si prospetta - Conclusione PREMESSA L’art.34, comma 1, lett c) e comma 2, del testo approvato del Decreto “Semplificazioni” in Consiglio dei Ministri il…

Leggi tutto

EDIFICI CROLLATI e RUDERI: RICOSTRUZIONE EDILIZIA, AGEVOLAZIONI FISCALI E SUPERBONUS

Edifici crollati e ruderi Ricostruzione edilizia, agevolazioni fiscali, e superbonus Indice- Cosa sono le unità collabenti- Ricostruzione edilizia di edifici crollati o demoliti: la normativa nazionale- Gli articoli di riferimento- L'accesso alle agevolazioni fiscali COSA SONO LE UNITA' COLLABENTII “Quaderni dell'Osservatorio – Appunti di Economia Immobiliare” dell'Agenzia delle Entrate, stabiliscono che “nell’archivio del Catasto Edilizio Urbano (o catasto dei fabbricati)…

Leggi tutto

AGEVOLAZIONI FISCALI PER OPERE DA ESEGUIRE SENZA TITOLO EDILIZIO: RISPONDE L’AGENZIA DELLE ENTRATE

Agevolazioni fiscali per opere da eseguire senza titolo edilizio Risponde l'agenzia delle entrate Con la risposta all'Interpello n.287/2019, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito cosa vada predisposto laddove gli interventi edilizi di cui si richiede l'agevolazione fiscale siano riconducibili all'attività edilizia libera. Nello specifico, come puntualmente riportato all'art.6, c.1, del TU 380/2001, i seguenti interventi: a) gli interventi di manutenzione…

Leggi tutto

DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE CON AMPLIAMENTO: FINALMENTE ATTUABILE ANCHE CON LA RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA “LEGGERA”

Ristrutturazione edilizia leggera Finalmente consentita per demolizione e ricostruzione con ampliamento Indice- Premessa- Variazioni sulla definizione di ristrutturazione edilizia- Ristrutturazione edilizia "leggera" e aumento di volume- La normativaLe modifiche introdotte all'art.3 del TU 380/2001 dalla Legge n.120 del 11 settembre 2020, Conversione in legge del Decreto Semplificazioni, hanno introdotto delle variazioni significative alla definizione degli interventi edilizi, già ampiamente…

Leggi tutto

ART.37 DEL DPR 380-2001: FISCALIZZAZIONE OPPURE NO?

ART.37 DEL DPR 380-2001: FISCALIZZAZIONE OPPURE NO? Indice- Premessa- Definizione fiscalizzazione edilizia- Sanatoria edilizia- Titoli abilitativi accertamento conformità- Interventi autorizzabili- Interventi successivi alla regolarizzazioneHo l'insana abitudine di scrivere, cercando di costruire un impianto motivazionale il più possibile coerente, nel tentativo di fornire delle soluzioni o, quantomeno, delle proposte costruttive alle molteplici casistiche. In questo modo è chiaro che posso…

Leggi tutto

FISCALIZZAZIONE DEGLI ABUSI: MA CHI L’HA DETTO CHE DOPO NON E’ POSSIBILE ESEGUIRE OPERE EDILIZIE!

FISCALIZZAZIONE DEGLI ABUSI Chi l'ha detto che in seguito a fiscalizzazione non sia possibile eseguire opere edilizie Indice- Premessa- Punto di partenza- Procedure di fiscalizzazione previste dalla legge- Procedure di fiscalizzazione: suddivisione e caratteristiche- Cosa succede quando si fiscalizza- Cosa dice la magistratura- Agevolazioni fiscali/contributi e opere fiscalizzate: c'è un limite? 1. PREMESSALa questione centrale affrontata nel presente articolo verte…

Leggi tutto